Spesso ci sentiamo imbarazzanti a parlare di questioni riguardanti la sfera sessuale, come se potessimo essere giudicati.
Nonostante ciò, dovrebbe essere un argomento libero perché, soprattutto in questo modo, si riuscirebbero a divulgare informazioni e conoscenze corrette a riguardo. Il non parlarne contribuisce alla diffusione di “leggende metropolitane”, informazioni errate e, di conseguenza, azioni sbagliate. Inoltre, ci farebbe sentire a disagio qualvolta dovessimo parlarne anche solo con un medico.
Proprio per questo motivo il 4 settembre si celebra la giornata mondiale del benessere sessuale.
Abbiamo tutti il diritto di vivere più serenamente la nostra sessualità e questo implica anche il parlarne, facendo domande, esponendo dubbi e aumentando le nostre conoscenze a riguardo.
Cosa e quali sono i contraccettivi? E le Malattie Sessualmente Trasmissibili?
Il segreto di un benessere sessuale sta nel poter scoprire ogni angolo di questo argomento, avendone una visione completa, più rispettosa e sicura, così da essere consapevoli e sereni, vivendo a pieno la propria vita sessuale, la quale può dare piacere e soddisfazione.