Il Sexting

Che cos’è il Sexting?  Con il termine “Sexting” ci riferiamo all’atto di inviare messaggi, audio, foto e video a sfondo sessuale a una persona. Questa persona può essere un conoscente, come il proprio ragazzo o ragazza, marito o moglie, o più semplicemente un amico o amica. Altre volte, può invece trattarsi di uno sconosciuto incontrato sul […]

Revenge Porn

Cos’è il Revenge Porn?  Si parla di Revenge Porn (“pornovendetta” in italiano) quando dei contenuti a sfondo sessuale vengono condivisi con altre persone e/o pubblicati sul web senza l’autorizzazione della persona ritratta in tali materiali. Il Revenge Porn è un reato punibile con la reclusione da uno a sei anni e con una multa che può andare dai 5.000 […]

Il Sextortion

Cos’è il Sextortion?  Il Sextortion (termine derivato dalle parole inglesi “sex” + “extortion”  →  “sesso” + “estorsione” in italiano) indica un reato di estorsione, come dice la parola stessa, il quale prevede che una persona minacci un’altra persona a fare qualcosa contro la propria volontà, come inviare foto/video/messaggi con un contenuto […]

RISCHI E CONSEGUENZE: conseguenze nel web 

Poiché, durante il sexting, si inviano materiali a sfondo sessuale a un’altra persona tramite messaggio, non si potrà mai sapere cosa potrebbe fare tale persona con questi contenuti che ha ricevuto. Purtroppo, questi materiali potrebbero essere inoltrati e divulgati ad altre persone o sui social media. In questo caso, si parlerebbe di Revenge Porn (punibile legalmente!). […]

Conseguenze Legali

Dal 9 agosto 2019, il Revenge Porn costituisce reato anche in Italia, grazie all’entrata in vigore del nuovo art. 612 ter del Codice Penale ed è punito con la reclusione da uno a sei anni e con una multa che può andare dai 5.000 ai 15.000 euro. Nello specifico, il testo 612 ter del codice penale […]

Soluzioni

Le mie foto  e video sono stati pubblicati in rete! Cosa faccio? Se le proprie foto o video intimi sono stati divulgati sul web, bisogna rivolgersi il prima possibile alla Polizia Postale! La cosiddetta “Legge contro il Cyberbullismo” 71/2017 permette la possibilità di inoltrare istanza di oscuramento, rimozione o blocco di qualsiasi dato […]